"Giorno storico per l’Occidente". Ma la tregua divide Europa e Usa

"Giorno storico per l’Occidente". Ma la tregua divide Europa e Usa


Il presidente Usa parla di un «grande giorno» e di un «onore» averli insieme a Washington, e tutti sono d'accordo che quello attuale potrebbe essere il primo vero momento di svolta, ma a dividerli rimane la questione del cessate il fuoco. Durante il faccia a faccia con Zelensky, il comandante in capo assicura che gli Stati Uniti «saranno coinvolti nel fornire garanzie di sicurezza» nell'ambito di un accordo di pace, e non esclude neppure che questo possa significare avere delle truppe americane. Gli europei sono d'accordo sull'importanza di sostenere tutti gli sforzi verso una pace giusta, e il fatto che gli Stati Uniti siano disposti a far parte delle garanzie di sicurezza è un «grande passo», spiega il segretario generale della Nato, Mark Rutte, ringraziando Trump di aver avviato il dialogo con lo zar del Cremlino, mentre la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen parla dei bambini ucraini rapiti e dell'importanza che ognuno torni dalla sua famiglia.

Author: redazione@ilgiornale-web.it (Valeria Robecco)


Published at: 2025-08-19 03:58:09

Still want to read the full version? Full article