Giornata internazionale delle vittime di sparizione forzata: una ferita ancora aperta in America Latina

Giornata internazionale delle vittime di sparizione forzata: una ferita ancora aperta in America Latina


Secondo la definizione delle Nazioni Unite, si verifica ogni volta che una persona viene arrestata, detenuta o sequestrata contro la propria volontà da agenti statali, o da gruppi che agiscono con il loro consenso o appoggio, e successivamente si nega di rivelarne il destino o la sorte. Come le Madres y Abuelas de Plaza de Mayo in Argentina, le madri che cercano in Cile i resti dei lori cari vittime della dittatura di Pinochet, le madri di Soacha in Colombia, o le Madres Buscadoras in Messico, che negli ultimi anni hanno trovato più di mille corpi in fosse clandestine e riscattato quasi 1.500 persone. Ricordare chi manca è un dovere morale e politico, perché la memoria è una forma di giustizia e perché le persone scomparse mancano a tutti, non solo ai familiari che le cercano.

Author: Diego Battistessa


Published at: 2025-08-30 05:55:50

Still want to read the full version? Full article