Giorgetti pizzica le banche. "Hanno goduto di benefici, ora sostegni alle famiglie"

Giorgetti pizzica le banche. "Hanno goduto di benefici, ora sostegni alle famiglie"


I conti in ordine, il riconoscimento crescente della comunità internazionale, lo spread ai minimi dal 2008, ma anche una puntura di spillo alle agenzie di rating che ancora non riconoscono come dovrebbero i risultati ottenuti dall'Italia. Se lo scorso anno dialogando con l'amico Giorgio Vittadini, presidente della Fondazione della Sussidiarietà, aveva "riscritto" il titolo del panel a cui era stata invitato, suggerendo che invece de "Il primo capitale dell'impresa è la persona" avrebbe dovuto essere chiamato: "Il primo capitale dell'impresa è l'imprenditore", questa volta il ministro rivendica i risultati ottenuti dall'esecutivo, attraverso un approccio serio e poco incline a cedere alla tentazione delle scorciatoie pericolose. "Questo governo è partito dalla consapevolezza di quale deve essere il fine ultimo della costruzione di una casa, perché la casa non si fa per abbatterla dopo 20 anni ma deve essere fatta per durare nel tempo.

Author: redazione@ilgiornale-web.it (Fabrizio de Feo)


Published at: 2025-08-24 03:00:02

Still want to read the full version? Full article