Giorgetti avverte: si complicano il taglio dell'Irpef e la rottamazione

Giorgetti avverte: si complicano il taglio dell'Irpef e la rottamazione


E il quadro delle risorse a disposizione inizierà a prendere forma dopo il 22 settembre, quando l'Istat diffonderà i conti economici nazionali: dati che il Tesoro attende per definire i numeri che andranno a comporre il Documento programmatico di finanza pubblica (Dpfp), che sostituisce la vecchia Nadef. In assenza della nuova legge di finanza pubblica, come già accaduto in aprile col Dfp, maggioranza e opposizione devono accordarsi sui contenuti del documento: una prima bozza di risoluzione, su cui ci sarebbe convergenza con le opposizioni, è stata presentata nei giorni scorsi e verrà aggiornata con gli ultimi correttivi, prima del voto atteso per martedì e mercoledì nelle commissioni Bilancio di Camera e Senato. Il testo, che andrà trasmesso in Parlamento entro il 2 ottobre, conterrà un aggiornamento delle previsioni a legislazione vigente del Dfp e "in termini programmatici il quadro macroeconomico e di finanza pubblica", ma fornirà anche una prima indicazione sulle misure della prossima manovra: il documento, in base alla bozza di risoluzione, conterrà infatti anche "l'articolazione, per il successivo triennio, delle misure di prossima adozione nell'ambito della manovra e dei relativi effetti finanziari".


Published at: 2025-09-13 17:43:12

Still want to read the full version? Full article