Giappone, Takaichi punta a riscrivere la sicurezza economica per fronteggiare Cina e instabilità globale

Giappone, Takaichi punta a riscrivere la sicurezza economica per fronteggiare Cina e instabilità globale


Venerdì 7 novembre, nella capitale del Paese, la premier Sanae Takaichi ha incaricato il suo gabinetto di valutare la revisione dell’Economic Security Promotion Act, la legge sulla promozione della sicurezza economica, approvata nel maggio 2022 e pienamente entrata in vigore nel 2023, ma soprattutto uno dei pilastri della strategia nazionale di “sicurezza integrata”, che considera l’economia parte della difesa. L’instabilità del Mar Cinese Orientale, la competizione tecnologica con Pechino, la guerra russa in Ucraina e le incertezze legate all’alleanza con Washington hanno spinto la leadership nipponica a riconsiderare il concetto stesso di sicurezza. Ed è proprio con questa lente che va letto l’accordo siglato lo scorso ottobre tra Takaichi e l’amministrazione Trump per l’esplorazione congiunta di risorse minerarie nell’oceano Pacifico, vicino all’atollo di Minamitori: un progetto di cooperazione economica ma, di fatto, anche una manovra di deterrenza politica verso Pechino.

Author: di Angelica Migliorisi


Published at: 2025-11-08 08:24:05

Still want to read the full version? Full article