Germania, la produzione industriale in calo ai livelli del 2005

Germania, la produzione industriale in calo ai livelli del 2005


È in chiaroscuro il quadro dell’economia tedesca, che dopo due anni di recessione nel 2023 e nel 2024 non riesce a prendere slancio quest’anno e sganciarsi dal rischio della stagnazione e rinvia al prossimo anno lo strappo all’insù del Pil. Destatis, l’ufficio federale di statistica, ha registrato ad agosto un calo del 4,3% della produzione di industria, edilizia e fornitori di energia rispetto al mese precedente, segnando la peggiore contrazione dal marzo 2022 dopo lo scoppio della guerra ingiustificata della Russia in Ucraina: un cedimento dovuto principalmente all’automotive (-18,5%) che è il settore che pesa di più sulla produzione industriale e che sarà al centro di una riunione oggi tra governo e imprese. Il Financial Times ha rincarato la dose negativa di queste statistiche, depurando i dati dai crolli della produzione industriale registrati ai tempi della grande crisi finanziaria nel 2008 e del picco della pandemia nel 2020: al netto di queste due crisi, la produzione tedesca è caduta in agosto a un livello che non si vedeva dal 2005.

Author: di Isabella Bufacchi


Published at: 2025-10-08 17:54:25

Still want to read the full version? Full article