Genocidio anti-Israele e quell'appello del '67

Genocidio anti-Israele e quell'appello del '67


Il 1967 fu l'anno della Guerra dei sei giorni - la vittoria più netta di Israele - e segnò una frattura traumatica tra lo Stato ebraico e la sinistra comunista, ma fu anche l'anno di un appello, pubblicato da Le Monde, con un novero di firme impressionanti, prestigiose e trasversali. Mitterand, Ives Montand, Raymond Aron e tanti altri, manifestavano "solidarietà al popolo israeliano", sollecitando "gli statisti responsabili" a garantire "le condizioni per l'esistenza pacifica dello Stato di Israele, membro delle Nazioni unite, che un capo di Stato arabo minaccia di distruggere, in violazione del diritto internazionale e della morale umana". Nello stesso frangente, un altro documento, firmato dai professori della Cattolica di Milano, attestava che il popolo di Israele stava "lottando per la propria sopravvivenza contro chi ne persegue e ne invoca apertamente lo sterminio".

Author: redazione@ilgiornale-web.it (Alberto Giannoni)


Published at: 2025-10-06 08:00:02

Still want to read the full version? Full article