A commento del nuovo rapporto sulla Classificazione Integrata della Fase di Sicurezza Alimentare (IPC) che lancia l’allarme sull’imminente carestia a Gaza, Paolo Pezzati, portavoce per le crisi umanitarie di Oxfam Italia, ha detto: «Se la guerra continuerà e non verrà consentito l’ingresso di cibo e altri beni essenziali di cui la popolazione è ormai quasi completamente priva, la carestia sarà inevitabile e sarà una delle più gravi al mondo. «I nostri operatori e partner dentro la Striscia - ha spiegato Pezzati - sono testimoni di scene che si stenta a descrivere: intere famiglie che deperiscono e muoiono di fame, bambini così denutriti da non aver nemmeno più la forza di piangere, intere comunità che non hanno acqua o cibo. «È un’evidente violazione del diritto umanitario internazionale, che rischia di portare alla catastrofe umanitaria – è stata la conclusione di Pezzati - Trasformare la fornitura di aiuti in uno strumento di controllo non solo mette ancor più in pericolo i civili, ma compromette la neutralità del lavoro umanitario, rischiando di portare il caos dentro Gaza, con le inevitabili, ulteriori sofferenze per la popolazione.
Published at: 2025-05-12 16:33:43
Still want to read the full version? Full article