Gatti paracadutati dal cielo: la strana operazione "Cat Drop"

Gatti paracadutati dal cielo: la strana operazione "Cat Drop"


Abbiamo raccontato dei gatti della Marina che hanno preso parte a molte battaglie, e in certi fortunati casi sono sopravvissuti uno o più affondamenti, talvolta passando addirittura al "nemico", e degli sfortunati gatti della Cia, impiegati come sistema di intercettazione ambientale, per permettere allo spionaggio americano di ascoltare conversazioni sensibili, e anche della prima gatta spaziale, ma non avevamo mai parlato di gatti lanciati con il paracadute nel bel mezzo della giungla per portare a termine una missione delicata quanto essenziale. Fu così che uno squadron della Royal Air Force, che in quel settore era abituata a condurre missioni di bombardamento, supporto o ricognizione, e lanciare essenzialmente commandos da inquadrare nella Ferret Force, in cui erano stati riuniti gli ex-Chindit, i Gurkha e i membri dello Special Air Service inviati a coordinare e combattere le operazione di antiguerriglia contro gli indipendentisti fomentati dal marxismo, si ritrovarono a sganciare "quattro cartoni" dove erano stati stipati i temerari felini. Secondo alcuni resoconti dell'epoca, in seguito al singolare volo di rifornimento il comando operazioni ricevette da Bario un messaggio che riportava: "Molti ringraziamenti alla RAF e a tutti i responsabili dell'organizzazione del lancio aereo; anche ai donatori di gatti e ai cestai per gatti", rassicurando: "Tutti i gatti sono sani e salvi e molto apprezzati."

Author: redazione@ilgiornale-web.it (Davide Bartoccini)


Published at: 2025-08-09 06:32:00

Still want to read the full version? Full article