Ma il vertice non va come previsto in quanto, nonostante le misure di sicurezza organizzate ne minimi dettagli, qualcosa va storto e la banda di mercenari guidata dal risoluto Rutledge fa irruzione prendendo in ostaggio la maggior parte dei capi di stato, con l'intenzione di obbligarli a recitare dei comunicati poi modificati con DeepFake e in grado di cambiare le sorti dell'economia mondiale. Azione muscolare e leggerezza caricaturale - ma senza la necessaria autoironia - in quello che vorrebbe sulla carta lanciarsi come una sorta di franchise al femminile sulla scia della saga di Attacco al potere: impresa nemmeno sfiorata, giacché la sceneggiatura e i personaggi che la popolano sono talmente monodimensionali che del loro destino finisce per importare ben poco, anche per via di quell'epilogo già ampiamente scritto e intuibile anche da uno spettatore poco smaliziato. Disponibile nel catalogo di Amazon Prime Video, G20 è un'operazione ad alto budget ma dal basso contenuto, con sparatorie e scene d'azione poco ispirate affidate alla regia di Patricia Riggen, pur in passato autrice dell'apprezzabile drama/disaster movie The 33 (qua se volete ecco la nostra recensione di The 33) ma qui mai in sintonia con quanto mostrato: sembra la prima a non credere nello script, e noi con lei.
Author: Maurizio Encari
Published at: 2025-04-15 13:35:00
Still want to read the full version? Full article