Foto e neoclassicismo, mostre d'autunno alle Gallerie d'Italia

Foto e neoclassicismo, mostre d'autunno alle Gallerie d'Italia


Una installazione multimediale basata sulle oltre sessantamila immagini dell'archivio Publifoto di Intesa San Paolo, un approfondimento sul contributo femminile alle arti nella Napoli del Seicento, una riflessione sul neoclassicismo fra Roma e Milano che prevede anche l'esposizione degli 'Onori d'Italia', gli apparati vestamentari utilizzati da Napoleone per l'incoronazione a Re d'Italia avvenuta nel Duomo di Milano nel 1805: la stagione autunnale di mostre alle Gallerie d'Italia di Intesa San Paolo è varia per epoche storiche e argomenti. "Ogni iniziativa - ha spiegato Michele Coppola, direttore della Gallerie ed executive director Arte, Cultura e Beni storici di Intesa Sanpaolo - nasce dalla volontà di intercettare, incuriosire e coinvolgere pubblici diversi, offrendo, in tutte le quattro sedi museali della Banca, occasioni di conoscenza, di condivisione di valori e di crescita civile e sociale". Roma e Milano capitali del neoclassicismo' realizzata con la Bibliothèque National de France con opere di artisti come Antonio Canova (aprirà l'esposizione il Cavallo colossale in gesso del Museo Civico di Bassano del Grappa, che è stato sottoposto a un importante intervento conservativo in occasione della XX edizione del programma Restituzioni di Intesa Sanpaolo), Giuseppe Bossi e Andrea Appiani, 'cantore' dell'epopea di Napoleone, di cui saranno esposti appunto gli Onori, anche questi restaurati nel programma Restituzioni.


Published at: 2025-08-20 11:26:33

Still want to read the full version? Full article