In risposta, Stati Uniti e Regno Unito hanno avviato congiuntamente il Progetto FlyTrap, un programma multinazionale di sperimentazione e addestramento finalizzato al perfezionamento e all’integrazione di soluzioni avanzate per il contrasto di droni ostili (C-UAS). Le attività si articolano in fasi progressive, partendo dall’analisi di dati e lezioni apprese da conflitti recenti, come quello in Ucraina, fino a simulazioni complesse condotte da plotoni e battaglioni, con l’impiego integrato di radar avanzati, sensori ottici e acustici e sistemi di guerra elettronica. Le manovre hanno previsto l’integrazione di sistemi di rilevamento e neutralizzazione attivi e passivi, l’uso di contromisure elettroniche per il jamming e l’applicazione di tattiche offensive e difensive.
Author: redazione@ilgiornale-web.it (Marco Pizzorno)
Published at: 2025-08-11 05:00:37
Still want to read the full version? Full article