Filomena Nitti, la storia di una donna ignorata

Filomena Nitti, la storia di una donna ignorata


"FILOMENA NITTI E IL NOBEL NEGATO" (Carola Vai, Rubbettino editore, pag. 204, euro 16) "Il mio destino è stato segnato dalla fortuna e dalla sfortuna di avere accanto due grandi persone... li ho entrambi amati e ammirati, ma ho fatto fatica a non scomparire con la loro ombra". L'autrice, con la collaborazione di Maria Luisa Nitti, nipote di Filomena, cerca di rispondere raccontando la vita della scienziata, coetanea di Rita Levi- Montalcini, premio Nobel per la medicina 1986, della quale si è occupata nella biografia "Rita Levi-Montalcini una donna libera" (Rubbettino). Filomena Nitti, nata il 10 gennaio 1909 a Napoli, ultima dei cinque figli di Francesco Saverio Nitti, ministro, poi presidente del Consiglio nel 1919-1920, e di Antonia Persico, figlia del giurista Federico, trascorre un'infanzia tranquilla tra Napoli, Roma e d'estate nella casa di Acquafredda, in Basilicata.


Published at: 2025-08-05 13:18:18

Still want to read the full version? Full article