Si comincia con quello che potrebbe sembrare un passo indietro, ma in realtà è frutto della contingenza: alla Fiera di Milano-Rho sono in corso dei lavori nei padiglioni che ospiteranno alcune delle discipline olimpiche durante Milano-Cortina 2026 (tra cui hockey sul ghiaccio e ice skating) e, di conseguenza, le manifestazioni fieristiche che da dopo il Covid si sono proposte in una versione unificata, si articoleranno su più date per motivi logistici. Questa edizione verrà arricchita da due aree speciali: la prima è TheOne Milano, fiera dell’abbigliamento pret-à-poter e della pelliccia che sarà appunto “assorbita” da Milano Fashion&Jewels; la seconda è Ready To Show, uno spazio dedicato al private label con collezioni di abbigliamento e accessori moda pronte per essere personalizzate anche da retailer alle prese con nuove sfide. Gucci (che anche nel primo semestre 2025 ha perso il 25% dei ricavi, circa un miliardo di euro rispetto al 1°semestre 2024, già in calo) svelerà invece la prima collezione del nuovo direttore artistico, Demna, in apparente contraddizione con quanto dichiarato dallo stesso direttore creativo che aveva parlato di uno short movie per la presentazione della sua visione del brand, con la possibilità di acquistare alcuni pezzi in modalità ready to buy .
Author: di Marta Casadei
Published at: 2025-08-05 09:29:30
Still want to read the full version? Full article