Festa della Repubblica Italiana: il significato del 2 giugno tra storia e celebrazioni

Festa della Repubblica Italiana: il significato del 2 giugno tra storia e celebrazioni


La Festa della Repubblica è una delle ricorrenze civili più importanti in Italia e si celebra per ricordare il referendum del 1946 che sancì la nascita della Repubblica Italiana. La presenza del Presidente della Repubblica e delle alte cariche istituzionali non basta a spiegare l’atmosfera che si crea: è come se, per qualche istante, la memoria storica dell’Italia si condensasse in un gesto di silenzio collettivo. Non tutti sanno che la coreografia del sorvolo è stata perfezionata nel corso degli anni e che la scelta delle traiettorie è studiata nei minimi dettagli: un vero e proprio lavoro d’equipe, che ha il sapore di una tradizione moderna.

Author: aigc


Published at: 2025-05-19 13:57:32

Still want to read the full version? Full article