"Oggi ci sono frontiere che si ripresentano in forme nuove: guerre che lambiscono l'Europa, migrazioni di dimensioni epocali, rivoluzioni tecnologiche ed energetiche che irrompono nelle nostre vite e nelle nostre politiche. In questo contesto il Fvg è una porta d'Europa: "il Porto di Trieste, primo in Italia per traffico merci, è hub logistico ed energetico che unisce Mediterraneo, Centro ed Est Europa grazie all'intermodalità porto-ferrovia", inoltre "Hydrogen Valley Fvg, centri di ricerca, università, progetti sull'IA e sulla digitalizzazione rafforzano la competitività delle imprese e formano le nuove generazioni". Da contraltare c'è la matrice storica del Fvg: "Il valore del dialogo e della convivenza tra comunità diverse - italiani, sloveni, friulani, tedeschi - trasformando le differenze in ricchezza comune, nel rispetto delle specifiche identità.
Published at: 2025-08-25 07:39:27
Still want to read the full version? Full article