(di Laura Valentini) LUDOVICA ELDER 'I VESTITI DELLA DOMENICA' (PIEMME EDIZIONI, PP 512, 20 EURO) - Un lembo d'Italia salita alla ribalta della storia con i movimenti irridentisti e dipinta a cavallo tra la dominazione asburgica e l'avvento del fascismo: Trieste e le colline del Carso che guardano dall'alto il golfo aperto di fronte alla città sul mare Adriatico. E' lo scenario della saga familiare al centro di 'I vestiti della domenica' di Ludovica Elder, scrittrice milanese di adozione ma nata a Monfalcone (Gorizia), al suo esordio con questo libro che riscopre attraverso le vicende di vari personaggi, ricchi e borghesi, proletari e contadini, l'intreccio narrativo del romanzo classico. Riceve l'educazione da figlia di proprietari di vigne, abbienti ma non ricchi e viene mandata a fare le scuole che oggi chiameremmo superiori a Trieste: di cui presto comincia a amare "il mare, i palazzi, la gente" e anche "la bora sebbene in città sembrasse più capricciosa di quanto non fosse sul Carso".
Published at: 2025-04-30 09:23:20
Still want to read the full version? Full article