Prodotto da Apple e da Jerry Bruckheimer (senza dimenticare il pilota della Ferrari e 7 volte campione del mondo Lewis Hamilton), con la licenza ufficiale della FIA e l’inconfondibile sorriso di Brad Pitt: con queste premesse, “F1” parte in pole position per il successo al botteghino dell’estate 2025. E sebbene prenda qualche curva un po’ larga quando si parla di realismo e verosimiglianza, sorpassa tutti i dubbi grazie alla capacità del team e soprattutto del regista, quel Joseph Kosinski che ci ha già deliziati con “Top Gun – Maverick”, tenendoci incollati alla sedia per due ore e mezza che volano più veloci di una Ferrari a Maranello. Furbo come una vecchia volpe, riesce non solo a sfruttare ogni trucco per stare con il fiato sul collo ai giganti di McLaren e Ferrari, ma anche a motivare e mettere sulla traiettoria migliore la promessa della APX, il giovane e irrequieto Joshua Pearce.
Author: Paolo Paglianti
Published at: 2025-06-23 08:50:49
Still want to read the full version? Full article