Da dieci anni la manifestazione, sotto la direzione artistica di Marco Sarti, anima la scena musicale di questa parte di Umbria e quest'anno propone tre progetti speciali e originali, guidati dal marchigiano Michele Sperandio e dagli umbri Manuel Magrini e Federico Gili. E del filo conduttore multiculturale ha parlato la presidente dell'Assemblea legislativa, Sarah Bistocchi, facendo gli onori di casa a Palazzo Cesaroni (Sala Partecipazione), durante la conferenza stampa di presentazione: "È anche importante il messaggio che vuole diffondere il festival, specialmente in questo particolare momento storico in cui il mondo è dilaniato da conflitti mondiali, perché la musica è sempre sinonimo di dialogo, ascolto e confronto. Un appuntamento, come hanno sottolineato poi il sindaco di San Giustino Stefano Veschi e l'assessora alla Cultura Loretta Zazzi, ormai consolidato ed atteso da turisti, appassionati locali e internazionali residenti nel periodo estivo, nonché da una schiera di pubblico colto che si sposta da varie parti del Centro Italia per assistere ai prestigiosi eventi musicali che caratterizzano questo piccolo e "ardito" nei contenuti festival di "musica attuale".
Published at: 2025-08-06 13:01:19
Still want to read the full version? Full article