Esistono dei pacemaker nucleari che sono usati ancora oggi

Esistono dei pacemaker nucleari che sono usati ancora oggi


La sicurezza era una priorità: i pacemaker erano sigillati in involucri di titanio capaci di resistere a urti, colpi d’arma da fuoco e persino alla cremazione. Tuttavia, alla morte del portatore, il protocollo prevede la rimozione del pacemaker e la sua spedizione a Los Alamos, dove il plutonio viene recuperato (i pacemaker di oggi invece sono a rischio hacking). Alcuni esemplari sono stati donati dal Los Alamos National Laboratory, in un’epoca in cui l’atomo non serviva solo per la guerra o l’energia, ma anche per tenere in vita un cuore umano.

Author: Salvo Privitera


Published at: 2025-05-26 11:12:00

Still want to read the full version? Full article