Dopo anni di crescente tensione per l'attività incrociata di ribelli dalle due parti nel territorio dell'altro, i due Paesi confinanti sono stati scossi da una notte di furibondi combattimenti lungo il montagnoso confine Durand, con un blitz multiplo dei talebani che ha colpito in vari punti lungo il confine e che, secondo quanto affermano gli afghani, ha provocato la morte di 58 soldati di Islamabad e 9 miliziani di Kabul oltreconfine. Tutto il contrario di quanto rivendicato da Kabul, dove il portavoce del governo dei talebani, Zabihullah Mujahid, ha stimato l'uccisione di 58 soldati pakistani e il ferimento di altri 30 e ha qualificato l'azione come «rappresaglia» per delle esplosioni avvenute giovedì notte a Kabul, che i talebani hanno attribuito ad un «raid aereo pachistano»: raid negati da Islamabad, che però avoca a sé il diritto di «difendersi» dalle azioni dei miliziani ostili che reputa essere mossi dai talebani. Pakistan e Afghanistan, che non sono mai stati in buoni rapporti, sono scivolati in una spirale di tensione da quando i talebani hanno ripreso il potere con le armi nell'agosto del 2021, con periodici scambi di tiri o scontri al confine.
Published at: 2025-10-12 14:20:23
Still want to read the full version? Full article