Enzo Avitabile, la musica per la pace, la guerra ci fa animali

Enzo Avitabile, la musica per la pace, la guerra ci fa animali


"E la musica può aiutare a costruire un linguaggio di amore, per ampliare quel 'suono di comunità', dal condominio al mondo, al quale lavoro da sempre e che è la mia aspirazione, per allontanare la guerra nel cuore" aggiunge annunciando che il concerto gratuito di domenica 29 giugno in Piazza Mercato a Napoli avrà le caratteristiche della 'contaminazione' e della 'condivisione', come è nel suo stile. Canterà riproponendo i suoi brani, da "Soul Express", a "Salvamm 'o munno", da "Canta Palestina" a "Tutt'egual song' 'e criature", da "Mane e Mane" fino al recente singolo, "A Uerr", e a "Perdonaci la pace" brano/poesia scritto con l'arcivescovo di Napoli, don Mimmo Battaglia, e si esibirà, oltre che in italiano e napoletano, in esperanto, in swahili, in griko. Dopo la mostra "Enzo70" ("Più di ventimila visitatori, anch'essa gratuita" sottolinea) allestita nella nella monumentale Chiesa di San Severo al Pendino e la pubblicazione del vinile "Poesis" coi i brani di Avitabile declamati da importanti figure della cultura partenopea - Mario Martone, Toni Servillo, Lina Sastri, Maurizio de Giovanni, Silvio Orlando, tra gli altri -, il terzo atto delle celebrazioni per suoi 70 anni compiuti a marzo scorso (manifestazioni per le quali ringrazia il suo produttore Andrea Aragosa, Comune e Regione), lo vede in scena con un concerto speciale che va oltre la celebrazione di un artista: "Ho sempre raccontato le sofferenze degli ultimi e le disuguaglianze del mondo.


Published at: 2025-06-15 12:12:19

Still want to read the full version? Full article