L’ex terrorista turco che attentò alla vita di Papa Giovanni Paolo II il 13 maggio del 1981, inserisce il mistero della cittadina vaticana scomparsa il 22 giugno del 1983 in un contesto internazionale, negli anni della Guerra Fredda, precisamente nell’ultima fase delle tensioni geopolitiche tra il blocco comunista e i Paesi del Patto Atlantico. Il capo della Cia William Casey ha incontrato diverse volte il quarto uomo, colonnello Yurchenko, e ha offerto diversi milioni di dollari soltanto perché (quest’ultimo, ndr) venisse al mio processo per accusare il Cremlino come il mandante dell’attentato al Papa e accusare il governo bulgaro di esecutore dell’attentato: un evento immenso”. Agca ha già collegato in passato il mistero della scomparsa di Emanuela Orlandi al segreto di Fatima, sostenendo che: “Il mistero di Emanuela Orlandi non è mai comprensibile se non all’interno del segreto di Fatima che è l’unico movente del rapimento.
Author: Alessandra De Vita
Published at: 2025-04-02 08:32:30
Still want to read the full version? Full article