Così dopo l’annuncio roboante, la retorica della libertà (“Oggi nasce l’America Party per restituirvi la vostra libertà”, tuonava Musk su X a luglio), arriva un rapido dietrofront quando la realtà – politica, economica, relazionale – presenta il conto. Musk, infuriato per la legge fiscale di Trump – quella che l’ex presidente ha definito “grande e bellissima” – aveva dichiarato guerra al magnate di Mar-a-Lago, spendendo quasi 300 milioni di dollari per sostenere Trump e altri repubblicani nelle elezioni del 2024, ma opponendosi fieramente al suo progetto di legge. Tesla, in particolare, non se la passa benissimo: le azioni sono calate di oltre il 18% quest’anno, le vendite trimestrali hanno segnato il peggior declino in un decennio, e Musk stesso ha avvertito di “qualche trimestre difficile” dopo la fine dei sussidi per le auto elettriche sotto l’amministrazione Trump.
Author: Vincenzo Borgomeo
Published at: 2025-08-20 07:13:22
Still want to read the full version? Full article