Editoria: "Quel treno da Vienna": mistero e spionaggio nella Roma della Belle Époque

Editoria: "Quel treno da Vienna": mistero e spionaggio nella Roma della Belle Époque


Questi, fratellastro del conte Andrea Sperelli-Fieschi d'Ugenta, protagonista del romanzo Il piacere di Gabriele d'Annunzio, uomo colto ed elegante, lucido e scettico, scoprirà che la vittima era anche l'amante del marchese Galignani, alto funzionario del Ministero degli Esteri, coinvolto in attività di spionaggio. Primo capitolo di una trilogia di romanzi storico-spionistici, Quel treno da Vienna, del giornalista e scrittore Corrado Augias, è apparso per la prima volta in libreria, per l'editore Rizzoli, nel 1981 e l'anno successivo ha vinto il Premio Nazionale Rhegium Julii per la narrativa. In queste opere, scrive Oreste del Buono, "Augias coniuga alla sua misura di romanziere elegante, disinvolto e in qualche modo ammiccante alla narrativa ben fatta anglosassone, la sua pungente, golosa e insinuante curiosità di saggista del costume italiano."

Author: Luca Marrone


Published at: 2025-09-14 22:00:00

Still want to read the full version? Full article