Poiché seguiva il suo personale senso dell’etica e non guardava in faccia a nessuno, si guadagnò la fama di giudice onesto e imparziale e in breve tempo conquistò l’amore del popolo e l’ammirazione dell’imperatore. Ma parliamo un po’ di Zhan Zhao, il maestro di arti marziali e vero e proprio bodyguard di Lord Bao all’interno di diversi racconti e romanzi. Il più famoso esempio di unione fra gong’an e wuxia è forse The Tale of Loyal Heroes and Righteous Gallants (in italiano “Il racconto di eroi leali e virtuosi cavalieri”), romanzo del 1879 che reinterpreta la storia dell’ascesa del giudice Bao e di un gruppo di youxia (una sorta di cavaliere errante), esperti di arti marziali, nella loro eterna lotta all’ingiustizia e alla corruzione.
Author: Alessandra Ivaldi
Published at: 2025-08-25 22:00:00
Still want to read the full version? Full article