Economia Canaglia, vent’anni dopo: come i tecnotitani hanno cambiato il mondo

Economia Canaglia, vent’anni dopo: come i tecnotitani hanno cambiato il mondo


Negli ultimi vent’anni la mano invisibile dell’economia canaglia ha ridisegnato il nostro mondo usando lo scalpello dell’innovazione tecnologica, sottraendola al servizio del bene comune, e lo ha fatto a una velocità talmente elevata che il tempo ha smesso di essere una linea retta per trasformarsi in un vortice, dove presente e futuro si fondono in un’accelerazione continua che sfugge alla nostra capacità di comprensione e adattamento. E poi c’è l’avvento del trumpismo, la guerra dei dazi che rischia di destabilizzare il sistema economico mondiale e quelle nel Medio Oriente che possono polverizzare l’ordine globale emerso da Bretton Woods. È una lotta complessa, ma necessaria, perché riguarda la libertà, la giustizia, e soprattutto la dignità dell’essere umano in un mondo così contaminato dall’economia canaglia che rischia di dimenticarsi della propria umanità.

Author: Loretta Napoleoni


Published at: 2025-10-05 06:00:30

Still want to read the full version? Full article