Decostruire la convinzione che gli esseri umani siano altro dalla Natura e che per risolvere la crisi climatica occorra trovare soluzioni tecnologiche per “assoggettare” la Natura stessa: una concezione dualistica dannosa dalla quale dipende la nostra “incapacità di far fronte a molti odierni sconvolgimenti naturali, come gli incendi forestali, le alluvioni, il riscaldamento globale e le pandemie”. Ma anche l’inquinamento di mari e fiumi con prodotti chimici e plastiche, l’aumento delle emissioni, la distruzione delle foreste e la crudeltà degli allevamenti intensivi, l’avvelenamento del suolo, la diminuzione della biodiversità sono tutte mancanze d’amore e oblio del fatto che non nasciamo individui isolati e scollegati. La scienza ha una visione parcellizzata del mondo e “aiutandoci a mantenere una mente aperta, ci aiuta a ricercare la verità e ad agire per il bene dell’intera umanità e di tutti gli esseri viventi, umani e non umani.
Author: Elisabetta Ambrosi
Published at: 2025-05-20 12:37:51
Still want to read the full version? Full article