Le accuse e l’ostilità nei confronti della piattaforma sono cresciute dopo le recenti inchieste giornalistiche che hanno provato come l’azienda abbia accordi economici speciali con agenzie che producono musica dozzinale pubblicata a nome di artisti “finti”, che viene poi inclusa nelle playlist ufficiali di atmosfera e sottofondo. «Seriamente, a voi piace l’idea che in questo momento esista nel mondo un drone militare finanziato da una canzone che si chiama “sessone” o “gli occhi del mio ex”?» ha scritto su Instagram Auroro Borealo, cantautore italiano conosciuto e apprezzato in una nicchia della musica indie, che ha annunciato di aver tolto la sua musica da Spotify dopo aver saputo dell’investimento di Ek. I Deerhoof, gruppo di rock sperimentale californiano in giro da una trentina d’anni e noto anche per le idee politiche radicali, hanno detto che rimuoveranno i propri dischi da Spotify: «non vogliamo che la nostra musica uccida le persone.
Published at: 2025-07-02 07:30:40
Still want to read the full version? Full article