Durante il medioevo un "esercito di bambini" si arruolò per una crociata: finì malissimo

Durante il medioevo un "esercito di bambini" si arruolò per una crociata: finì malissimo


Nel 1212, migliaia di bambini e di adolescenti francesi e italiani scapparono dalle loro case o dalle campagne, per radunarsi in una lunga marcia che aveva come obiettivo quello di raggiungere la Terra Santa e partecipare direttamente alle Crociate, appena scoppiate. La leggenda afferma che l'ideatore di questa marcia, che in seguito sarebbe stata ricordata come "Crociata dei bambini" o "Crociata degli innocenti", fu un pastorello dodicenne di nome Stefano, che nel maggio di quell'anno raggiunse la corte di Francia per chiedere al re Filippo II di partecipare alla guerra. Per alcuni mesi, Stefano e i suoi amici cominciarono a girare in Francia, per raccogliere nuove future truppe per la Crociata e la sua fama raggiunse l'Italia e il Sacro Romano Impero, dove centinaia di bambini abbandonarono le loro famiglie per raggiungere Stefano.

Author: Aurelio Sanguinetti


Published at: 2025-08-19 09:30:00

Still want to read the full version? Full article