Negli Stati Uniti il sistema liberaldemocratico di pesi e contrappesi è messo in questione dall’autoritarismo trumpiano, sull’asse atlantico l’idea di “Occidente” diventa evanescente, sulla scena mondiale svanisce il multilateralismo e si disegna la prospettiva di un club di potenze capibastone. Eleggere un papa africano avrebbe avuto un significato meramente simbolico, eleggere un papa italiano sarebbe equivalso ad aggrapparsi ad antiche abitudini, scegliere un europeo sarebbe parso un atto di sicumera: quasi che soltanto il Vecchio Continente potesse offrire una guida capace di ricucire le lacerazioni interne alla Chiesa. Negli Stati Uniti Peter Thiel, fondatore di PayPal, Palantir e potenti fondi di investimento, mentore intellettuale di Elon Musk e del vicepresidente statunitense Vance, ha lanciato un ciclo di lezioni a pagamento aperto a esponenti economici, religiosi e politici per sostenere che lo sviluppo e l’utilizzo dell’intelligenza artificiale non va bloccato da regolamentazioni.
Author: Marco Politi
Published at: 2025-11-08 06:09:52
Still want to read the full version? Full article