Il nome Forze di supporto rapido è un tentativo di rebranding, perché la maggior parte dei loro combattenti viene dai janjawid, la famigerata milizia che tra il 2003 e il 2005 massacrò centinaia di migliaia di sudanesi in Darfur. Le fazioni armate hanno commesso atrocità continue contro i civili, con alcuni picchi di violenza di massa nel Darfur, nell’ovest del paese: secondo un rapporto delle Nazioni Unite pubblicato nel gennaio del 2024, nella città di el Geneina le Forze di supporto rapido hanno fucilato tra i 10mila e i 15mila civili. In generale però le forze armate sudanesi sono più forti verso la costa sul mar Rosso, a est, e al confine con l’Etiopia a sud, e le Forze di supporto rapido sono più forti a ovest.
Published at: 2025-04-15 14:33:44
Still want to read the full version? Full article