Dopo lo scontro con Trump lascia la presidente della Columbia, l’università ha accettato “modifiche politiche”

Dopo lo scontro con Trump lascia la presidente della Columbia, l’università ha accettato “modifiche politiche”


Il ritorno di Armstrong al suo precedente lavoro di amministratrice delegata dell’Irving Medical Center della Columbia University avviene pochi giorni dopo che l’ateneo, dove l’anno scorso sono state diverse le manifestazioni pro Palestina, ha accettato una serie di modifiche politiche richieste dall’amministrazione Trump come condizione per il ripristino di 400 milioni di dollari di finanziamenti governativi. La decisione dell’amministrazione del presidente Donald Trump di privare l’università e il suo ospedale dei finanziamenti per la ricerca, con la motivazione che non avevano fatto abbastanza per combattere l’antisemitismo o punire gli studenti che avevano partecipato alle manifestazioni filo-palestinesi l’anno scorso, ha creato quella che molti considerano una crisi esistenziale. Tra i nuovi cambiamenti, la Columbia ha accettato di rivedere le sue politiche di ammissione, vietare ai manifestanti di indossare maschere, vietare le manifestazioni negli edifici accademici e mettere il suo dipartimento di studi sul Medio Oriente sotto la supervisione di un nuovo preside con il mandato di rivedere la sua leadership e il suo curriculum.

Author: F. Q.


Published at: 2025-03-29 15:06:44

Still want to read the full version? Full article