Diritti e soldi, è guerra su Harvard

Diritti e soldi, è guerra su Harvard


L'amministrazione Trump ha minacciato di revocare le esenzioni fiscali, ha congelato 2,2 miliardi di dollari di fondi federali e 60 milioni in contratti pluriennali dopo che l'ateneo (privato) ha respinto una serie di richieste, avanzate dalla Casa Bianca con una lettera al board. Venerdì era arrivata la lista, che includeva i seguenti inviti: ridurre il potere di studenti e docenti; chiudere immediatamente i programmi di diversità, equità e inclusione; trasferire i dati degli ammessi e non ammessi (divisi per razza, origine nazionale e risultati dei test); segnalare alle autorità federali gli studenti stranieri che commettono violazioni della condotta; garantire che in ogni dipartimento ci sia «diversificazione di opinioni», intendendo l'inclusione di prospettive conservatrici. Su X, Obama ha spiegato che l'università «ha dato l'esempio, respingendo un tentativo illegale e maldestro di soffocare la libertà accademica, adottando misure concrete per garantire che tutti gli studenti di Harvard possano beneficiare di un ambiente di ricerca intellettuale, dibattito rigoroso e rispetto reciproco».

Author: redazione@ilgiornale-web.it (Gaia Cesare)


Published at: 2025-04-16 03:00:02

Still want to read the full version? Full article