La Nato, da parte sua, ha ribadito il sostegno al Paese invaso e, durante la visita del segretario generale Mark Rutte a Odessa, è stata sottolineata l’urgenza di fornire a Kiev sistemi di difesa aerea e missili. L’ultimo giocatore in questa complicata scacchiera, la cosiddetta “coalizione dei volenterosi”, ha prodotto risultati scarsi e non sembra pronta a diventare quella forza di deterrenza che dovrebbe venire in contro alle richieste di garanzie del presidente ucraino. In tutto questo, le forze del Cremlino avanzano e, giorno dopo giorno,sempre di più le difese ucraine, che senza una soluzione in vista rischiano di spezzarsi da un momento all’altro.
Author: redazione@ilgiornale-web.it (Filippo Jacopo Carpani)
Published at: 2025-04-20 15:15:17
Still want to read the full version? Full article