A 30 anni dalla scomparsa il Festival ricorda poi Sergio Atzeni con la presentazione, il 19 alle 18, de "I sogni della città bianca" nella nuova edizione de Il Maestrale, a cura di Andrea Cannas, docente di Letteratura italiana all'Università di Cagliari e di Rossana Copez, con letture di Salima Balzerani. Viaggio in Sardegna, alle 19, con "Un Ferragosto", il romanzo di Giovanni Follesa su un politico in bilico tra la solitudine del potere e gli affetti con letture di Giuliano Pornasio, mentre "Gherras" di Giuseppe Corongiu, alle 20, racconta i moderni conflitti, dagli scenari di guerra con i massacri e gli stupri etnici all'odio e alla violenza nei rapporti interpersonali. Chiude la prima giornata, il 18 alle 21, "L'avventura umana" di don Paolo Alliata, in dialogo con don Emanuele Meconcelli, per ritrovare il senso dell'esistenza umana nelle parole e nel pensiero di grandi scrittori, intellettuali e artisti.
Published at: 2025-09-15 13:19:03
Still want to read the full version? Full article