Dettagli della Seconda Guerra Mondiale troppo orribili da raccontare a scuola

Dettagli della Seconda Guerra Mondiale troppo orribili da raccontare a scuola


Quando si parla della Seconda Guerra Mondiale, si citano spesso le battaglie, i bombardamenti e i leader che hanno cambiato la storia. Intanto in Europa, le truppe alleate che liberarono i campi di concentramento raccontarono di un odore di morte impossibile da ignorare: segno che i civili vicini non potevano non sapere. E poi ci sono le storie dimenticate: come quella del primo bambino disabile ucciso su ordine di Hitler (ecco cosa conteneva il bunker di Hitler), dei 40.000 cani imbottiti di esplosivi dai sovietici, dei “regali” macabri come ossa umane spedite negli USA, e delle donne ridotte a “comfort women” nei campi giapponesi.

Author: Salvo Privitera


Published at: 2025-06-07 09:01:00

Still want to read the full version? Full article