Tra i rischi evitati grazie ai "segnali di distensione mostrati dall'amministrazione americana" il capo economista di Intesa SanPaolo Gregorio De Felice vede quello di una "guerra finanziaria". Il primo blocco geografico è l' Europa, segue il Giappone e poi la Cina che ha pian piano ridotto il portafoglio di titoli di stato". "Trump - osserva De Felice - aveva vinto le elezioni perché i democratici erano stati giudicati incapaci di controllare l'inflazione e Trump avrebbe rischiato una sconfitta nelle elezioni del mid term".
Published at: 2025-05-21 10:03:07
Still want to read the full version? Full article