Dazi USA-Europa, che impatto avranno sul mercato della tecnologia?

Dazi USA-Europa, che impatto avranno sul mercato della tecnologia?


In cambio di tale riduzione (che vale miliardi di euro), l'Unione Europea si è impegnata ad acquistare circa 750 miliardi di dollari di energia dagli USA (gas, petrolio, nucleare) e ad effettuare 600 miliardi di dollari di investimenti aggiuntivi negli States. Sulla base di ciò che sappiamo, l'impatto sui prezzi finali in Europa dovrebbe essere limitato: i beni tecnologici di consumo venduti in Europa (come smartphone, PC, tablet) derivano in larga parte da supply chain extra-europee: l'accordo von der Leyen-Trump non introduce nuovi dazi europei su questi prodotti; anzi, le tariffe UE, già mediamente basse (0,9%), verranno ulteriormente ridotte: ciò farà diminuire i costi d'importazione, e questa non può che essere un'ottima notizia per gli utenti. Nel comparto tech, le aziende maggiormente esposte sono i produttori di chip o quelle di telecomunicazioni, che pagheranno il 15% di dazi: è il caso dei già citati produttori europei di semiconduttori, che dovranno fare i conti con vendite sul mercato USA meno competitive, mentre le aziende che producono macchine per i semiconduttori non pagheranno alcun dazio sugli export negli USA.

Author: Alessio Marino


Published at: 2025-08-09 07:06:00

Still want to read the full version? Full article