e dal colosso americano Winland Foods (controllato dal fondo europeo Investindustrial) che, solo poche settimane fa, insieme all’azienda campana La Doria (leader europee nella produzione di conserve vegetali) ha dato vita a Windoria, controllata da LDW Investment Top Holding di Investindustrial, con 4 miliardi di dollari di fatturato e 28 stabilimenti che operano nel Nord America. “A seguito di questo esame, stabiliamo preliminarmente margini di dumping medi ponderati per il periodo dal 1° luglio 2023 al 30 giugno 2024” si legge nel documento divulgato dal dipartimento americano, secondo cui le due aziende avrebbero praticato un margine di dumping medio pari al 91,74% e, sempre secondo il dipartimento Usa, sarebbero state poco collaborative nel corso dell’indagine. Cosa c’è dietro la stangata e quali sono i rischi – La Molisana, ribadisce che le procedure antidumping “nascono su istanza di produttori locali americani”, ma sono un meccanismo che “rischia di trasformarsi in uno strumento di protezionismo commerciale a scapito delle imprese italiane corrette e competitive”.
Author: Luisiana Gaita
Published at: 2025-10-08 06:03:43
Still want to read the full version? Full article