Questa mossa è il risultato di un’indagine durata un anno condotta dall’International Trade Administration, che accusa la Cina di sovvenzionare aziende in Cambogia, Thailandia, Vietnam e Malesia per aggirare i dazi precedentemente imposti e continuare a praticare prezzi di dumping sui mercati occidentali. Questa misura avrà un impatto economico significativo, considerando che nel 2023 le importazioni di pannelli solari dal Sud-Est asiatico hanno raggiunto un valore di circa 12 miliardi di dollari. Sebbene l’obiettivo sia quello di proteggere e stimolare la produzione nazionale di pannelli solari, è probabile che queste misure comportino un aumento dei costi per i consumatori finali e possibili rallentamenti nella transizione energetica del Paese.
Author: Lorenza Napolitano
Published at: 2025-04-23 13:19:31
Still want to read the full version? Full article