Dazi, guerre e fronte interno: i primi 100 giorni della presidenza Trump

Dazi, guerre e fronte interno: i primi 100 giorni della presidenza Trump


Il secondo mandato del presidente è iniziato con l’avvio di una guerra commerciale su scala globale a colpi di tariffe, duri contrasti con i partner della Nato e una politica estera dominata dai tentativi, per ora senza successo, di far terminare la guerra in Ucraina, uniti a un sostegno totale a Israele nel suo conflitto contro i terroristi di Hamas. La sua politica spesso imprevedibile, il tycoon ha causato degli scossoni non da poco, in particolare a Wall Street e nelle Borse del resto del mondo, che hanno accolto con un profondo rosso le decisioni di Trump in materia di dazi. Diversi Paesi europei hanno iniziato a potenziare il proprio settore della difesa in vista di un possibile disimpegno americano in Europa, Bruxelles ha messo a punto un piano di ritorsione nel caso in cui i negoziati sulle tariffe dovrebbero fallire e, spostando la lente sull’Asia, in Corea del Sud si è acceso il dibattito sulla creazione di un proprio arsenale nucleare.

Author: redazione@ilgiornale-web.it (Filippo Jacopo Carpani)


Published at: 2025-04-27 11:14:40

Still want to read the full version? Full article