Dazi, accordo Usa-Vietnam. Il dollaro debole complica quello con l’Ue

Dazi, accordo Usa-Vietnam. Il dollaro debole complica quello con l’Ue


È avvenuto il contrario a causa di flussi finanziari, si vendono asset denominati in dollari per ribilanciare i portafogli diminuendo il peso di un paese ritenuto meno affidabile e con deficit e debito in aumento. Il leader socialista ha messo in guardia sull’effetto dei dazi sulla crescita mondiale, che cadrà al di sotto del 3%, “il livello dove resisteva dopo la pandemia”, con la conseguenza che a pagare saranno “i più vulnerabili”. L’agenzia di rating statunitense Moody’s ha rivisto da stabile a negativo l’outlook (la previsione, ndr) sui rating sovrani globali, ovvero i giudizi di affidabilità sui titoli di Stato, a seguito dell’incertezza sulla politica commerciale e della potenziale revisione del commercio globale mentre la forte escalation in Medio Oriente conferma che “i rischi geopolitici continueranno a influenzare le condizioni del credito sovrano, con la possibilità di volatilità e improvvise turbolenze”.

Author: Mauro Del Corno


Published at: 2025-07-02 17:42:26

Still want to read the full version? Full article