Dall'Ue nuove sanzioni anti Mosca. Nel mirino gasdotti, navi e banche

Dall'Ue nuove sanzioni anti Mosca. Nel mirino gasdotti, navi e banche


Il pressing si tradurrà nei seguenti provvedimenti principali: 1) embargo ai gasdotti NordStream 1 e 2, che trasportano il metano dalla Russia all'Europa occidentale; 2) inserimento nella lista nera di altre navi, circa 200, della flotta ombra russa, comprese le petroliere, usate da Mosca per aggirare il tetto al prezzo del petrolio che l'Occidente ha cercato di imporre; 3) sanzioni a 75 entità, fra singoli individui, aziende e banche russe o di Paesi terzi legate all'industria militare russa; 4) tetto massimo più basso per il prezzo del petrolio greggio. «Vogliamo una pace giusta e duratura per l'Ucraina e una sicurezza duratura per tutta l'Europa», ha ribadito von der Leyen, dopo aver annunciato di essere «fermamente al fianco» di Zelensky e che la «priorità immediata» dell'Ue «è un cessate il fuoco completo e incondizionato». Posizioni in linea con Kiev, che chiede di aumentare le sollecitazioni su Putin e ringrazia i Paesi che si stanno muovendo in tal senso: «La nostra posizione - aggiunge il leader ucraino - è che se i russi rifiutano un cessate il fuoco completo e incondizionato e la fine delle uccisioni, devono seguire sanzioni severe.

Author: redazione@ilgiornale-web.it (Gaia Cesare)


Published at: 2025-05-17 03:00:02

Still want to read the full version? Full article