Dall'energia all'IA, ecco tutti i punti deboli dell'Unione

Dall'energia all'IA, ecco tutti i punti deboli dell'Unione


Si tratta di elementi utilizzati nella difesa per la realizzazione di sistemi radar e sonar, ottiche per la visione notturna e munizioni a guida di precisione, oltre che per il caccia F-35. Sono poche le organizzazioni in Europa che hanno sviluppato strategie per affrontare i rischi legati alla sicurezza informatica: lo rivela una ricerca ISACA secondo cui il 67% dei professionisti europei ritiene che il calcolo quantistico potrebbe aumentare i rischi per la sicurezza informatica, solo il 4% dichiara che la propria organizzazione ha una strategia definita. Solo lo scorso febbraio Bruxelles ha presentato il Clean Industrial Deal, un progetto da 100 miliardi su competitività, decarbonizzazione e semplificazione: la guerra in Ucraina è iniziata nel febbraio 2022, dunque ci sono voluti tre anni per costruire uno strumento ad hoc, mentre ancora non è stato attuato il disaccoppiamento tra remunerazione delle rinnovabili e del nucleare dalla generazione fossile.

Author: redazione@ilgiornale-web.it (Francesco De Palo)


Published at: 2025-09-17 03:00:03

Still want to read the full version? Full article