C’è Andrea Lanari, 47enne fidardense, primo uomo ad attraversare lo stretto a nuoto senza gli avambracci (tranciati sotto una pressa nel 2012 in un grave incidente sul lavoro), che vuole dimostrare che è possibile riappropriarsi della propria vita, anche dopo un evento così devastante; c’è Alessandro Gattafoni, atleta paralimpico affetto da fibrosi cistica, che ha già messo a segno una straordinaria impresa questa estate, una traversata in kayak da Civitanova alla Croazia, per tutto l’Adriatico. L’appuntamento per la partenza è alle 7 in punto di un mercoledì di inizio settembre da Porto Cavo, all’Isola d’Elba, scortati per le prime centinaia di metri da una manta e dalle barche della Capitaneria di Porto e della Lega Navale di Piombino per tutto il percorso, concluso in 4 ore e 45 minuti. Proprio da questo concetto ci sono diversi progetti di cittadinanza attiva che prevedono una partecipazione nella comunità di appartenenza: c’è Marco, ad esempio, che cataloga libri usati e li dona a chi li desidera, c’è Raffaella che accudisce le piante e le distribuisce nel quartiere, c’è Filippo che cura e aggiorna le bacheche pubbliche.
Author: Raffaele Nappi
Published at: 2025-11-16 07:54:43
Still want to read the full version? Full article