Dalla memoria di Pietransieri un premio per la pace

Dalla memoria di Pietransieri un premio per la pace


Nell'82/o anniversario dell'eccidio dei Limmari, in cui il 21 novembre 1943 furono uccisi 128 civili, tra cui donne, bambini e anziani, il vescovo di Sulmona-Valva, monsignor Michele Fusco, ha proposto di istituire a Pietransieri, frazione di Roccaraso (L'Aquila), un premio dedicato alla fraternità e alla pace. "Con la guerra ancora in atto in vari posti non c'è rispetto per la vita del fratello, continuano a perpetuarsi orrori e fratricidi", ha sottolineato, legando la brutalità vissuta lungo la Linea Gustav alle violenze che segnano ancora oggi le cronache. Al termine della messa, prima del raccoglimento al cenotafio che custodisce le spoglie delle vittime, monsignor Fusco ha lanciato l'iniziativa: "Propongo al sindaco, alle autorità civili, militari e alle associazioni di costituire qui a Pietransieri un premio per la pace, che coinvolga scuole, istituzioni, e via dicendo così da generare una cultura della pace".


Published at: 2025-11-22 15:11:05

Still want to read the full version? Full article