Il caso dell’Italia è paradigmatico: siamo il paese europeo con i dati peggiori, più di mille morti all’anno e non si vede il modo di invertire la tendenza, anche perché questo governo non ha alcuna intenzione di intervenire in modo coerente, adeguando un sistema di controlli realmente efficace, per non “disturbare il manovratore”, lo ha detto Meloni fin da subito. Un altro effetto sul nostro sistema di vita, condizionato dal mito dell’automobile e della velocità, prodotto di una “cultura” del “consumo quindi sono”, dell’apparire e del primeggiare, sono gli incidenti stradali, sempre più frequenti, sempre più tragici che coinvolgono soprattutto giovani e giovanissimi che sfidano la sorte guidando auto a folle velocità. Per cambiare questa condizione di rassegnata subordinazione allo status quo, di immobilismo e di mancata resilienza, di incapacità di perseguire altre priorità più virtuose ed efficaci, è la cifra di classi dirigenti sempre più evidentemente inadeguate per un mondo che invece ha bisogno di scelte coraggiose e innovative.
Author: Sergio Caserta
Published at: 2025-11-06 06:55:36
Still want to read the full version? Full article