Dal 1946 a oggi: i referendum in cinque grafici

Dal 1946 a oggi: i referendum in cinque grafici


I referendum monoquesito che non hanno previsto l’abrogazione di una legge o di una norma di legge ordinaria sono stati sei: uno, quello del 1946 appunto, ha riguardato la forma di governo; uno è stato consultivo e quattro si riferivano a riforme della Costituzione – in due casi gli elettori hanno approvato le modifiche introdotte e in due no. La percentuale di partecipazione al voto in queste occasioni è generalmente più elevata di quella che si registra ai referendum e l’abbinamento avrebbe potuto aumentare le probabilità di superare il 50 per cento dei votanti, la soglia che rende valida la consultazione quando si chiede di abrogare una legge o una sua parte. Il grafico 5 è costruito sulla base della differenza tra la percentuale di votanti per il quesito che ha visto l’affluenza più alta e la percentuale di votanti di quello con l’affluenza più bassa, per ciascun referendum.

Author: Eleonora Trentini


Published at: 2025-06-03 09:43:34

Still want to read the full version? Full article