Dagli ultimi scavi al Nuraghe Diana riemerge villaggio nuragico

Dagli ultimi scavi al Nuraghe Diana riemerge villaggio nuragico


"Le ultime campagne di scavo ci danno una prova di quanto fosse forte il collegamento tra il mare e la comunità nuragica che si era installata su quest'altura - spiega la funzionaria della Soprintendenza archeologica di Cagliari Gianfranca Salis - Sicuramente il Diana aveva un ruolo di controllo su tutta l'area costiera, in collegamento con gli altri siti megalitici, formando così un sistema territoriale che nel Bronzo Recente controllava e si rapportava con il mare. Gli scavi non sono finiti - precisa l'archeologa -; dobbiamo fare i restauri di tutte le strutture che sono emerse e soprattutto dei materiali, che sono integri, perché quello che c'era dentro le capanne era il risultato di un momento di abbandono. Le nuove evidenze archeologiche troveranno sponda, dal 12 luglio e fino a ottobre, nella rassegna 'Incanti', un totale di circa 80 eventi, inclusi quelli che non verranno realizzati al Nuraghe Diana ma garantiranno visibilità all'altra area archeologica di grande interesse del territorio costiero quartese: la Villa Romana, in località Sant'Andrea.


Published at: 2025-07-07 16:02:31

Still want to read the full version? Full article